La ventilazione e la propagazione del contagio
Applicare i prodotti di simulazione ANSYS a problemi reali. Scoprire quali sono i più utili per il proprio campo di ricerca.
Applicare i prodotti di simulazione ANSYS a problemi reali. Scoprire quali sono i più utili per il proprio campo di ricerca.
Restare in contatto oggi ci sembra un’esigenza fondamentale. In un momento in cui le relazioni interpersonali sono compromesse.
Applicare i prodotti di simulazione ANSYS a problemi reali. Scoprire quali sono i più utili per il proprio campo di ricerca.
Ingegneri specializzati nella simulazione numerica e nella prototipazione virtuale.
Lo sviluppo tecnologico e le tendenze di mercato richiedono prodotti innovativi sempre più rapidamente limitandone i costi.
Chi, come noi, ha precisione e qualità quali cardini del proprio lavoro, è sempre alla ricerca del miglioramento.
Coinvolgimento, confronto e competenza. Queste le 3C con cui si può riassumere il primo SAFETY OF MACHINERY DAY.
Internazionalizzazione dei mercati, obbligazioni contrattuali e tecniche, progettazione e verifiche strutturali, evoluzione della documentazione tecnica.
La norma EN ISO 13849-1:2015 specifica le linee guida sui principi di progettazione e integrazione di parti dei sistemi.
La sicurezza al centro del convegno organizzato da AITI, AF&G Partners, SAECON Sagl e SQS.