Quando ingegneria fa rima con marketing
Cambiare aspetto ai tuoi prodotti può essere la soluzione giusta per dare nuovo impulso alla tua attività.
Render 3D: in quali campi può essere utile
Vi è mai capitato, durante una ricerca on-line, di visitare un sito Internet che vende sì un buon prodotto, ma che ha una presentazione grafica scadente? Oppure: state lanciando un nuovo prodotto e vi piacerebbe promuoverlo con anticipo attraverso una campagna marketing d’effetto, ma non disponete di immagini vendibili, semplicemente perché ancora siete nella fase di prototipazione? O, ancora, nel restyling della vostra banca immagini vi piacerebbe poter sostituire lo sfondo dell’officina con uno sfondo neutro o più accattivante, che meglio sposa il design del vostro prodotto?
Sono tutte problematiche facilmente risolvibili con la “renderizzazione grafica”. La renderizzazione grafica consente di generare immagini fotorealistiche a partire dal semplice modello 3D, con evidenti vantaggi rispetto al tradizionale render fotografico.
I vantaggi della renderizzazione
- Il modello 3D è già disponibile a fine progettazione, ben prima che il prodotto “fisico” venga realizzato. Questo consente di guadagnare molto tempo.
- Il modello può essere elaborato. Ad esempio, uno stesso prodotto può essere declinato in vari modelli, che sono ancora in fase di studio. Questi possono essere renderizzati con facilità.
- È possibile nascondere dettagli tecnici. Se alcune soluzioni sono protette da segreto industriale, queste possono essere omesse, come invece non è possibile fare con un render fotografico.
- Saving di tempo ed economico. È possibile definire ambientazioni o scenari specifici, che mostrino tutti i componenti dallo stesso punto di vista, con la medesima angolazione e con la stessa illuminazione, senza ricorrere a costose strumentazioni da set fotografico.
I vantaggi sono evidenti. Il risultato è altamente professionale e il prodotto può essere presentato in tempi molto più brevi. Il che, soprattutto in un mercato altamente competitivo, può fare la differenza rispetto la concorrenza.
Qui vedete alcuni esempi di render grafico realizzati per alcuni clienti da SAECON.
Se ti interessa dare una nuova veste ai tuoi prodotti, ma soprattutto rinnovare i tuoi strumenti commerciali, contattaci. I nostri consulenti sono a tua disposizione per una simulazione.
-
Render grafico SAECON -
Render grafico SAECON -
Render grafico SAECON
Autore: ing. Alberto Bezzolato